Usyk vs Dubois: resa dei conti il 12 luglio a Wembley

Usyk vs Dubois 2: 12 Luglio a Wembley- Ultimo Round

Il mondo del pugilato si prepara a uno degli eventi più attesi dell’anno: Oleksandr Usyk e Daniel Dubois stanno finalizzando l’accordo per combattere il 12 Luglio allo stadio di Wembley, in un incontro che metterà in palio tutte le cinture mondiali dei pesi massimi.

 

Secondo Ring Magazine, le trattative sono ormai agli sgoccioli: mancano solo le firme dei dirigenti per ufficializzare un match che promette scintille.

 

Nonostante Frank Warren, promotore di Dubois, abbia mantenuto un profilo basso durante un’intervista a talkSPORT “Non al momento, non è stato fatto nulla… Spero che si avveri” – i segnali dal dietro le quinte indicano tutt’altro.

 

Tradotto: l’incontro è praticamente confermato, e l’atmosfera è già incandescente.

 

Il contesto politico: WBO e IBF in gioco

Dietro le quinte, la WBO ha ricevuto una petizione per autorizzare Usyk-Dubois come incontro di consolidamento dei titoli dei pesi massimi. “C’è una petizione sul tavolo”, ha dichiarato Gustavo Olivieri, presidente della federazione, a Sky Sports.

 

Una mossa che conferma l’intenzione di dare priorità a un incontro che catturi l’interesse globale dei fan, piuttosto che obbligare Usyk ad affrontare Joseph Parker.

 

Anche l’IBF ha fatto la sua parte, ordinando a Dubois di affrontare Derek Chisora entro il 22 Aprile.

 

Ma i riflettori sono puntati altrove: Wembley è il palco, e Usyk-Dubois è lo show che tutti vogliono vedere.

 

Un precedente infuocato

La rivalità ha radici profonde. Nell’agosto 2023, Usyk fermò Dubois al nono round, ma non senza polemiche.

 

Un colpo al corpo da parte di Dubois mise in ginocchio l’ucraino, sollevando dubbi sulla validità del colpo: era basso o regolare?

 

L’arbitro optò per il colpo basso, dando tempo a Usyk di recuperare. Da lì, Usyk tornò dominante e chiuse l’incontro con un semplice jab.

 

Ma Dubois non ha dimenticato.

 

Da allora ha conquistato la cintura IBF – lasciata vacante dopo che Usyk fu spogliato per la rivincita con Tyson Fury – e l’ha difesa con autorità, battendo Anthony Joshua lo scorso settembre.

 

Il britannico arriva determinato a ribaltare la narrazione e dimostrare che la prima sconfitta è stata solo un’anomalia.

 

Usyk, dal canto suo, vuole ribadire il proprio dominio assoluto, puntando a unificare le quattro cinture e consolidare il suo status di re indiscusso della categoria.

 

Tutto in una notte

12 Luglio. Wembley. Un solo ring. Un solo re.

 


I fan possono segnare la data: questo non è solo un match. È la battaglia per il trono dei pesi massimi.

 

 

 

Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.

 

Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *