La WBO ha emesso un’ordinanza che impone al campione dei pesi massimi Oleksandr Usyk (23-0, 14 KO) di difendere il titolo contro Joseph Parker (36-3, 24 KO), attuale detentore della cintura ad interim.
I due pugili avranno 30 giorni per raggiungere un accordo sull’offerta economica per il combattimento, che sarà sottoposta all’approvazione dell’organismo internazionale.
Per Usyk, 38 anni, la decisione di affrontare Parker o concentrarsi su un incontro più lucrativo, che susciti maggiore interesse tra i fan, rappresenta una scelta cruciale.
Parker ha recentemente rilanciato la sua carriera con vittorie contro avversari in declino, come l’inattivo Martin Bakole, il pesante 310 libbre, e altri due veterani, Deontay Wilder e Zhilei Zhang.
Il neozelandese avrebbe dovuto sfidare Daniel Dubois, campione IBF, il 22 Febbraio a Riyadh, ma l’incontro è stato annullato a causa di un infortunio che ha costretto Dubois al ritiro.
La sfida con DDD sarebbe stata complicata per Parker, considerando la giovane età e il dinamismo del britannico.
Lo stile di combattimento di Joseph non ha mai entusiasmato particolarmente i tifosi, e la sua personalità, poco coinvolgente, potrebbe non attirare un pubblico ampio se l’incontro venisse proposto come evento Pay-Per-View.
Senza un solido undercard, il match tra Usyk e Parker risulterebbe piuttosto mediocre, con i fan che preferirebbero vedere il campione WBA, WBC e WBO affrontare Dubois per il titolo indiscusso, ritenuto il secondo miglior peso massimo al mondo dopo Usyk.
Un confronto tra i due sarebbe di sicuro maggiore interesse e qualità.
Nel caso Usyk dovesse prevalere su Parker, avrà la possibilità di affrontare Dubois in un eventuale rematch, qualora fosse una sfida che lo motivi.
Resta aggiornato sulle ultime news di boxe dal sito.
Scopri il programma dei prossimi incontri di boxe dal calendario 2025.